Roadshow
#1 Risorse Umane e Non Umane
13 febbraio 2020
Grand Hotel Savoia, via Arsenale di Terra 5, Genova
Con l’automazione scompaiono alcune mansioni, e ne appaiono di nuove: si trasforma di conseguenza anche il mercato del lavoro. Come affrontare il cambiamento? Un roadshow per dare risposta a questa domanda.
Learning Drink
Brand Storytelling and Identity
29 gennaio 2020
c/o Studio Legale Chiomenti, via Giuseppe Verdi 2, Milano
Tutte le aziende hanno un’identità e di conseguenza una storia da raccontare: per meglio focalizzare questa storia è necessario un viaggio introspettivo dell’azienda stessa, che faccia luce sui punti di forza dell’organizzazione e sulle esigenze del target di riferimento.
Partnership
Christmas Open Day – NetworkAIAS
19 dicembre 2019
sede Aias, via Fara 35, Milano
In occasione del primo Open Day organizzato da AIAS, AIAS ACADEMY ed AIASCERT, noi di isapiens saremo presenti tutto il giorno in uno spazio dedicato per parlare di AliveLearning, la nostra innovativa metodologia blended.
Learning Drink
Workforce Transformation.
4 dicembre 2019
Greenhouse Deloitte, via Tortona 25, Milano
Tutto cambia, a ritmi sempre più serrati, e le persone sono chiamate a cambiare insieme al lavoro che svolgono.
Ma la trasformazione fondamentale e più urgente riguarda la mentalità: è necessario tenere il passo e lasciarsi alle spalle vecchie abitudini, strategie e strumenti.
Learning Drink
Leadership dinamica.
21 novembre 2019
Biblioteca Palazzo della Marina Militare, piazza della Marina 4, Roma
Per costruire una leadership dinamica è bene incoraggiare le persone a proporre e sperimentare le loro idee, per fare in modo che si appassionino al loro lavoro tirando fuori sempre il meglio.
La comunicazione deve poi basarsi su alcuni punti chiave: chiarezza, trasparenza, coerenza e fiducia.
Convegno
ESTE – Formare & Formarsi
22 ottobre 2019
Hotel NH Milano Concordia, via Luciano Lama 10, Sesto San Giovanni
Un convegno rivolto a chi si occupa di formazione all’interno di medie e grandi aziende: isapiens parteciperà quest’anno per la prima volta raccontando il proprio modo di fare formazione insieme a Fabio Gabbiani, Direttore della Formazione e della Comunicazione Interna in Carrefour.
Learning Drink
Engage for success.
15 ottobre 2019
Roma – Auditorium Unicef – via Palestro 68
Essere “ingaggiato” vuol dire sentirsi parte di una visione condivisa di cui l’organizzazione aziendale rappresenta veicolo e strumento di realizzazione. Terreno fertile per l’employee engagement sono quegli ambienti in cui azienda e persona riescono a influenzarsi e arricchirsi a vicenda.
Learning Drink
Digital for Human.
10 ottobre 2019
Milano – Microsoft House – viale Pasubio 21
Oggi il paradigma è cambiato: non sono più le persone ad adattarsi alla tecnologia, ma il contrario.
La rivoluzione digitale di cui oggi siamo parte non evoca un freddo futuro distopico popolato da robot che controllano il mondo. Al contrario, è un’era in cui il controllo è nelle mani delle persone.
Partnership
Exclusive lunch: Le sfide future del learning manager.
17 settembre 2019
Milano
Per sopravvivere all’irrilevanza, i lavoratori sapiens che erano meri esecutori di un compito devono oggi evolvere ad isapiens. Come può cambiare la formazione in un tempo in cui i lavoratori sono e saranno sempre più dei Learning Animals?
Partnership
Training for Evolution – Human Experience Insights
18 Luglio 2019
Copernico Milano Centrale, via Copernico 3
La formazione può e deve sostenere l’evoluzione professionale, supportando i learning animals,nell’ottimizzazione dei propri comportamenti, nello sviluppo delle proprie potenzialità e nell’apprendimento di nuove skill indispensabili per il lavoro di oggi e soprattutto di domani.
Learning Drink
Leader 4.0
27 Giugno 2019
DLA Piper – Via della posta 7, Milano.
Il termine Industry 4.0 è stato introdotto nel linguaggio comune nel 2011 da Henning Kegermann, a capo dell’Accademia Nazionale della Scienza e dell’Ingegneria, per indicare la Quarta Rivoluzione Industriale: a realizzarla è il cosiddetto leader 4.0.
Sponsorship
Congresso Nazionale AIDP
7/8 Giugno 2019
Assisi
Il Congresso Nazionale AIDP (Associazione Italiana per la Direzione del Personale) è il più importante confronto annuale sui temi del People Management: un momento nato per condividere esperienze e punti di vista. Gli argomenti di quest’anno saranno: innovazione, persone, regole.
Partnership
Exclusive lunch: Le sfide future del learning manager.
4 Giugno 2019
Roma
Per sopravvivere all’irrilevanza, i lavoratori sapiens che erano meri esecutori di un compito devono oggi evolvere ad isapiens. Come può cambiare la formazione in un tempo in cui i lavoratori sono e saranno sempre più dei Learning Animals?
Learning Drink
Active Aging
21 Maggio 2019
Roma – Pontificia Università della Santa Croce
Per la prima volta, in azienda, convivono 4 generazioni diverse e ben presto faranno il loro ingresso nel mondo del lavoro i Nativi Digitali: gli over 50 rischiano di sentirsi messi in un angolo. La soluzione c’è: si chiama Active Aging.
Learning Drink
Human Centric Innovation
20 Marzo 2019
Milano – Microsoft House
Lo sviluppo tecnologico è potenzialmente occasione di miglioramento e innovazione, ma solo se accompagnato da un’evoluzione delle persone che ne usufruiranno: perché le persone sono elemento fondamentale per generare valore.