L’età media dei lavoratori si alza sempre di più, l’età pensionabile slitta di continuo, le nuove generazioni sono sempre più lanciate e promettenti: risultato? Per la prima volta, in azienda, convivono 4 generazioni diverse. Diverse per valori, obiettivi, linguaggi, sensibilità. E ben presto faranno il loro ingresso nel mondo del lavoro i Nativi Digitali, ampliando ulteriormente il gap generazionale.
Gli over 50 rischiano di sentirsi messi in un angolo e le organizzazioni si sentono spesso impotenti di fronte a collaboratori demotivati, frustrati e chiusi in loro stessi.
La soluzione c’è: si chiama Active Aging, e ha l’obiettivo di incentivare la vita produttiva anche in età avanzata, attraverso il contributo sociale, economico, fisico e culturale alla società.
21 Maggio 2019
Roma, Pontificia Università della Santa Croce
piazza di s. Apollinare, 4
Programma:
17:00 accredito partecipanti visita guidata
17:30 visita guidata alla Basilica di Santa Croce in Gerusalemme e all’Università Pontificia
18:00 accredito (non partecipanti alla visita guidata)
18:30 benvenuto e apertura lavori
18:45 APPROFONDIMENTO TEMATICO- Alberto Mattiacci – Professore Ordinario di Economia UNIVERSITA’ LA SAPIENZA
19:00 Tavola rotonda
19:45 INTERVENTO – Tiziano Treu – Presidente del Comitato Scientifico – AGILIUM WORLDWIDE ITALY
20:00 Aperitivo di Networking.
Apertura lavori:
ROBERTO SANTORI
Direttore Generale CHALLENGE NETWORK
ALBERTO BELLONI
Managing Partner BELLONI & ASSOCIATES
Intervengono:
ALESSANDRO BERNARDINI
HR Director & Organization POLIGRAFICO E ZECCA DELLO STATO
ALESSANDRO MERLINO
People & Transformation, Senior Vice President GRUPPO LOTTOMATICA
VALERIO VITOLO
NFE Southern Europe HR & Italy HR & Legal Director, NOMAD FOODS EUROPE
TIZIANO TREU
Presidente del Comunicato Scientifico AGILIUM WORLDWIDE ITALY
Approfondimento tematico e moderatore:
ALBERTO MATTIACCI
Professore Ordinario di Economia UNIVERSITÀ SAPIENZA, partner CHALLENGE NETWORK
Clicca qui per saperne di più o iscriverti all’evento.

